K Mixing and Mastering

La soluzione 10GbE di QNAP offre una capacità elevata di archiviazione e la protezione dei dati semplificando allo stesso tempo i flussi di lavoro di editing multimediale

  • Lo scenario

    K Mixing and Mastering è un’azienda fondata da Kasper Sandberg Larsen in Danimarca. Aiuta le case discografiche ed i musicisti a mettere a punto la qualità del suono delle loro registrazioni attraverso il mixaggio e il mastering e aggiungendo i suoi tocchi speciali. Dopodiché, la loro musica viene perfezionata per la riproduzione su qualsiasi dispositivo in qualsiasi luogo: dagli smartphone, agli altoparlanti, ai grandi stadi.

  • La sfida

    Come per diversi altri settori, la dimensione dei file è aumentata anche nella musica. Una cartella progetto per un singolo brano è aumentata da 500 MB ad oltre 3 GB nell’arco di un decennio. In precedenza, Kasper Sandberg Larsen archiviava i dati sul proprio computer per poi traferire i progetti completati su dischi rigidi esterni. Se in seguito i clienti avessero avuto bisogno di correggere un dettaglio del brano, ciò avrebbe richiesto un noioso processo di connessione e sopportare un lento trasferimento dei dati. Inoltre, il processo di trasferimento genera rumore nei dischi rigidi, un elemento negativo negli studi di registrazione. Pertanto, Kasper Sandberg Larsen aveva bisogno di una soluzione di archiviazione ad alta capacità e scalabile che potesse essere posizionata lontana dalla workstation audio digitale.

Soluzione

Una combinazione di QNAP NAS 10GbE TVS-672XT, switch QSW-M2108-2C 10GbE e adattatore 10GbE Thunderbolt QNA-T310G1T era la soluzione perfetta. Kasper Sanberg Larsen ha aggiunto 10GbE alla sua workstation e spostato tutti i progetti di lavoro e file raw (sia dei progetti in corso che l’archivio di Kasper) sul NAS collocato in un’altra stanza collegata tramite lo switch 10GbE. Grazie alla soluzione QNAP, Kasper Sandberg Larsen ha creato un singolo ambiente di lavoro più agile con uno spazio di archiviazione da 36 TB diviso in 6 dischi rigidi in RAID 5, che consente un perfetto bilanciamento tra velocità e capacità di archiviazione.

Risultato

Per Kasper Sandberg Larsen, questa soluzione ha eliminato molti problemi e processi quotidiani ingombranti. Avere tutti i file archiviati in un solo posto consente di risparmiare molto tempo, e i file e progetti sono sempre disponibili. Inoltre, non deve più perdere tempo a organizzare i file tra più supporti e dischi rigidi. Grazie alla connessione 10GbE, può inoltre salvare i progetti in corso sul NAS e accedervi in tempo reale senza doversi preoccupare dei tempi o problemi di caricamento. Ma soprattutto, ha dato a Kasper Sandberg Larsen ancora più tempo per la sua creatività e concentrazione nell’aiutare i musicisti.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top